uniko

Ambiente

Il nostro impegno per la sostenibilità ambientale nell’edilizia

La sostenibilità ambientale è un pilastro della strategia di M.M. srl. Operando nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni, ci assumiamo la responsabilità di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, sia in ufficio che in cantiere. Lavoriamo ogni giorno per migliorare l’efficienza energetica, promuovere l’economia circolare e ridurre le emissioni GHG aziendali.

Consumo energetico: focus su fonti rinnovabili

Nel 2024 il consumo energetico complessivo di M.M. srl è stato pari a 6.000 €, di cui:
  • 1.200 € da fonti rinnovabili
  • 4.800 € da fonti non rinnovabili

L’energia è utilizzata per il funzionamento degli uffici e delle attività in cantiere (rispettivamente 60% e 40%). La nostra priorità è aumentare progressivamente l’apporto da fonti rinnovabili, riducendo la dipendenza da combustibili fossili.

Economia circolare e gestione dei rifiuti

M.M. srl promuove l’uso di risorse circolari e una gestione responsabile dei rifiuti, distinguendo tra:
  • Rifiuti da ufficio: circa 1.470 kg gestiti tramite il servizio RSU
  • Rifiuti da demolizione: 402 tonnellate raccolte e smaltite da operatori qualificati
Materiali conferiti (in tonnellate):
  • Calcestruzzo: 121
  • Laterizi: 135
  • Metalli: 85
  • Legno: 31
  • Plastica: 22
  • Vetro: 8

Tutti i materiali vengono differenziati in contenitori dedicati e, dove possibile, reintrodotti nei cicli produttivi, secondo i principi dell’economia circolare nell’edilizia.

Rating ESG e Carbon Footprint: le nostre emissioni GHG

Per una gestione oggettiva delle emissioni GHG aziendali, nel 2024 abbiamo avviato il monitoraggio della Carbon Footprint secondo il protocollo GHG. L’analisi ha coperto gli Scope 1 e 2, con l’obiettivo di identificare le principali fonti emissive e attivare azioni correttive.

Scope 1 – Emissioni dirette:
  • Flotta aziendale (9 veicoli a gasolio)
  • Apparecchiature F-Gas ed estintori a CO₂

Scope 2 – Emissioni indirette:
  • Consumo di energia elettrica in ufficio e nei cantieri
Il calcolo è stato effettuato con il software Simapro, seguendo la metodologia IPCC 2021 GWP100, per garantire la massima trasparenza e tracciabilità dei dati.

Pratiche ambientali in ufficio e in cantiere

Il nostro approccio alla sostenibilità ambientale è pratico e quotidiano:
  • Introduzione di dispenser d’acqua pubblici e uso di borracce riutilizzabili
  • Adozione di tecnologie a secco (es. cartongesso) per ridurre il consumo idrico
  • Mobilità elettrica incentivata per i dipendenti
  • Raccolta differenziata capillare in tutta la sede
  • Sensibilizzazione continua del personale su comportamenti eco-compatibili

Nei cantieri adottiamo pratiche a basso impatto acustico e monitoriamo il consumo delle risorse per ridurre al minimo gli sprechi.

Obiettivi ambientali futuri

Guardando al futuro, M.M. srl ha definito una serie di obiettivi di miglioramento ambientale:
  • Aumentare la quota di energia da fonti rinnovabili
  • Ridurre progressivamente le emissioni Scope 1 e 2
  • Mantenere e rafforzare le certificazioni ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (sicurezza)
  • Introdurre KPI ambientali nel sistema di controllo di gestione
  • Sensibilizzare fornitori e partner sui temi della sostenibilità