La struttura originaria dell’edificio risale probabilmente agli ’40, evidentemente nato come fienile (all’interno delle murature abbiamo trovato dei vecchi pilastri in mattoni) e in epoca successiva trasformato in abitazione.
Principalmente i problemi da risolvere erano tre:
- Risanare i muri pieni di umidità
- Isolare termicamente l’edificio;
- Rispettare il budget messo a disposizione dal cliente.
Dopo un’attenta analisi dell’edificio allo stato attuale, durante la quale sono state effettuate una lunga serie di indagini, anche invasive, abbiamo prima individuato le soluzioni più corrette e successivamente confezionato un preventivo su misura cercando di rispettare il budget messo a disposizione, anche se leggermente sottodimensionato in rapporto alle attività da eseguire. Anche in questo caso noi di UNIKO siamo riusciti a trovare il giusto compromesso costi/benefici.
I lavori, quindi, sono iniziati a luglio 2016 e consegnati a dicembre 2016, come richiesto da Matteo e Monica, il cui desiderio era quello di poter passare le festività natalizie nella loro casa, tirata a nuovo.
Come abbiamo risolto i tre punti principali?
- Le murature sono state separate dal terreno, rinforzate con delle nuove fondazioni e sotto tutta la pavimentazione interna del piano terra abbiamo fatto una camera d’aria ventilata (in gergo tecnico si chiama vespaio aerato) per mantenere il sistema asciutto;
- Per isolare l’edificio è stato installato un cappotto con finitura e intonachino;
- In accordo con Matteo e Monica, il budget iniziale è stato superato di poco, facendo rientrare tutti gli interventi necessari.
Oltre a queste tre particolari problematiche abbiamo realizzato anche tutto il resto delle opere necessarie per consegnare l’abitazione pronta per essere arredata.