Utilizzare materiali e tecniche di costruzione tradizionali è essenziale per mantenere l’autenticità dell’edificio. Se possibile, recuperare e riutilizzare i materiali originali come mattoni, pietre, tegole o legname. Quando non è possibile, cercare materiali che abbiano un aspetto e una consistenza simili a quelli originali.
Inoltre, lavorare con artigiani e operai che hanno esperienza con tecniche di costruzione tradizionali può fare la differenza. Ad esempio, la muratura in pietra, l’intonaco a calce e le tecniche di carpenteria tradizionali richiedono competenze specifiche che non tutti i costruttori moderni possiedono.