Torniamo un attimo nel passato, quando tutto è iniziato.
Quando un giovane ragazzo in quel di Bardolino cresceva tra le vie del borgo inondate di turisti, il lago a pochi passi, sere estive infinite e musica in sottofondo ad accompagnare il chiacchiericcio vivido dei passanti.
Era ruotine concludere la giornata in famiglia, una cena accompagnata da storie di lavoro e fatica, una vita dedicata a intrattenere viaggiatori da ogni dove. E tra una storia e l’altra era solito parlare di futuro, immaginare scene di una nuova vita dove accogliere i turisti in un luogo tutto loro, una struttura creata secondo i loro desideri.
Ma i sogni si sa, non sono così facili da realizzare.
Quel giovane ragazzo cresciuto con pane e racconti era diventato grande, aveva iniziato la sua strada, a costruirsi una carriera, ma non aveva dimenticato. Quel piccolo desiderio nato dai genitori ormai era suo, aspettava solo l’occasione giusta.
Arrivata quasi d’improvviso, inaspettata e più vicina di quello che poteva immaginare: a due passi da casa un vecchio edificio anni 90′ era stato messo in vendita.
Uno spazio perfetto da trasformare e modellare a piacimento. La posizione chiave per l’attività che sognava da tempo e senza esitazioni l’ha acquistato.
Un passo importante, il primo per il Bed&Breakfast sognato da una vita.
Un investimento importante avviato insieme al suo socio. Un progetto all’avanguardia connotato da un’impronta futuristica siglata data dal suo architetto di fiducia, Michele Irlandini.
La parte difficile arrivava ora: la realizzazione.
Non voleva affidare i lavori a chiunque, ma non aveva nemmeno il tempo per cercare o seguire direttamente chi del mestiere. Voleva una sola figura a cui fare riferimento, un unico esecutore per tutti i lavori a cui fare riferimento dall’inizio alla fine senza perdite di tempo.
Voleva certezze, in termini di qualità ma anche di spesa: era un investimento importante, non poteva permettersi errori.
Proprio questo il motivo principale che l’ha portato a scegliere Uniko: la garanzia di un contratto a corpo per una realizzazione completamente chiavi in mano.
Un lavoro studiato e analizzato in ogni particolare.
Una sfida, ricca di ostacoli, ma dopo un anno di lavori in corso ce l’abbiamo fatta: siamo pronti per la stagione estiva 2023!
Una ristrutturazione completa con cambio destinazione d’uso che ha portato a modifiche strutturali importanti, ampliamenti di spazio interni ed esterni e un accurata scelta dei materiali.